Dichiarazione di una fonte ufficiale del Ministero degli Affari Esteri della...
Per la quinta volta, i gruppi terroristici armati hanno causato il fallimento degli sforzi del Comitato Internazionale della Croce Rossa, della Mezzaluna Rossa Siriana e delle Autorità Locali della...
View ArticleCosta d’Avorio – Israele: i vecchi amici si ritrovano
La visita di Alassane Ouattara a Gerusalemme, dal 16 giugno al 21, ha aperto nuove prospettive di cooperazione bilaterale tra Costa d’Avorio e Israele, che risale al 1960. Ritornato ad Abidjan il 21...
View ArticleNote a margine del seminario: “Tutte le rotte di Ulisse: l’Isola del Mondo e...
Abbiamo seguito, per conto di “Eurasia-Rivista di Studi Geopolitici”, l’interessante seminario organizzato dal Centro Studi “Vox Populi” dedicato quest’anno a “Tutte le rotte di Ulisse: l’Isola del...
View ArticleC’È AGDAM NEL GRANDE GIOCO TURCO
Sul tetto della grande moschea è cresciuta l’erba, e il suo interno è diventato una stalla per le vacche. Accade ad Agdam, una cittadina che quando era azera aveva sessantamila abitanti e oggi ne conta...
View ArticleGEOPOLITICA DELLA SOLIDARIETA’, UN ESEMPIO ANGLOSASSONE
Poca risonanza nella grande stampa alla denuncia del sindaco di L’Aquila, Cialente, intervistato da Radio 24 a proposito della destinazione dei fondi raccolti per il terremoto del 2009. Alcune promesse...
View ArticleDichiarazione di una fonte ufficiale del Ministero dell’Informazione della...
Il Ministero degli Affari Esteri e degli Espatriati ha seguito gli sviluppi della riunione di Ginevra, svoltasi in data 30/06/2012, ed ha studiato in modo approfondito il comunicato finale e le...
View ArticleMALI: I PAESI DELL’AFRICA DELL’OVEST LANCIANO UN ULTIMATUM AL GOVERNO
Il Mali continua ad essere teatro di sanguinosi e violenti scontri che sembrano non trovare una via d’uscita. L’impasse in cui il paese è caduto negli ultimi mesi peggiora di giorno in giorno,...
View ArticleThierry Meyssan sull’aggressione alla Siria e la diplomazia di François Hollande
Réseau Voltaire, 6 luglio 2012 In un’intervista per Radio Voce della Russia Thierry Meyssan torna sui recenti sviluppi dell’operazione per destabilizzare la Siria e sulla posizione del nuovo governo...
View ArticleSintesi dell’incontro tra il Presidente della Repubblica Araba Siriana,...
Ieri mattina, il Presidente Bashar al Assad e l’Inviato Speciale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, hanno discusso degli ultimi sviluppi in Siria e della necessità di elaborare appropriati meccanismi e...
View ArticleINTRIGO CONTRO LA SIRIA
INTRIGO CONTRO LA SIRIA Sottotitolo: LA SIRIA BAATHISTA TRA GEOPOLITICA, IMPERIALISMO E TERRORISMO 2011-2012 Autore: Alessandro Lattanzio Dati: 2012, 286 p. ISBN: 9788890737916 Descrizione: La Siria...
View ArticleLA GUERRA CONTRO L’IRAN SIGNIFICA, IN PROSPETTIVA, LA GUERRA CONTRO LA CINA E...
Intervista a Gejdar Dzhemal * Fin dall’approvazione delle sanzioni contro l’Iran entrate in vigore il 1° luglio, gli esperti dicono che l’Iran è stato costretto all’angolo. Al contrario, il...
View ArticleI SUNNITI SONO OPPRESSI IN ARABIA SAUDITA, NON IN SIRIA
I bollettini saudiani e catarioti di Al-Arabiyya e Al-Jazeera pretendono, nei loro tentativi di attivare tensioni settarie, che in Siria i musulmani sunniti siano oggetto di discriminazioni religiose....
View ArticleIL SUICIDIO DELLA TURCHIA?
Mahdi Darius Nazemroaya, Strategic Culture Foundation , 14.08.2012 La Turchia è di per sé un obiettivo importante della destabilizzazione, dello sconvolgimento e infine della balcanizzazione,...
View ArticleDIVIDI LA SIRIA, DIVIDI IL RESTO
Mahdi Darius Nazemroaya, Global Research, Press TV – 14-08-2012 Quello che sta accadendo in Siria è un segno di ciò che accadrà nella regione. Il cambio di regime in Siria non è l’unico obiettivo...
View ArticleLA CONTROVERSIA SINO-GIAPPONESE SULLE ISOLE SENKAKU (DIAOYU)
Il Giappone, che nel 1937 occupò gran parte dell’aria orientale della Cina più prospera economicamente (seconda guerra sino-giapponese), è pronto a utilizzare la forza militare per difendere le isole...
View ArticleINTERVISTA DI EURASIA PER GBTIMES
Stefano Vernole, redattore di “Eurasia. Rivista di studi geopolitici” è stato intervistato da GBTIMES (http://gbtimes.com/) in una puntata di approfondimento sulla Siria, in particolare sulla posizione...
View ArticleCOME ISRAELE ATTIRA A SÉ L’INDECISA TURCHIA
La crisi in Siria ha indotto la dirigenza israeliana a compiere un grande sforzo per riaggiustare i legami con la Turchia. Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha preso personalmente l’iniziativa. La...
View ArticleSOLIDARIETÀ PER ASSANGE?
“Io sto con Assange, e voi?”. Così chiama a raccolta il popolo della rete Enzo Di Frenna su Il fatto quotidiano di oggi 18 agosto, a sostegno del padre padrone di Wikileaks. Per quel che mi riguarda,...
View Article“LA FINE DEI CEAUSESCU”, SABATO 15 SETTEMBRE, BRESCIA
“La fine dei Ceausescu e la caduta della Repubblica Socialista di Romania”, sabato 15 settembre, alle ore 15.30, Brescia, presso la sala circoscrizionale Pasquali, in via Pietro Pasquali, 5.
View ArticleESCALATION
Tra gli altri innumerevoli contraccolpi, la caduta dell’Unione Sovietica sortì indubbiamente l’effetto di rinsaldare l’asse Washington-Tel Aviv, dettato dall’esigenza statunitense di imporre una testa...
View Article